Passa ai contenuti principali

Manifesti Cinematografici

Introduzione
Realizzare due manifesti cinematografici, uno su una pellicola a piacimento e l'altro sul film "Avatar".


I film
I film per cui ho realizzato i manifesti sono i seguenti:
  • LA LLORONA - LE LACRIME DEL MALE
Il primo manifesto che ho voluto realizzare è quello del film di James Wan, dalla saga "The Conjurng": "La Llorona". Questo, come tutti i The Conjuring, è un film Horror e parla di una madre tramutata in demone per aver affogato, a seguito del tradimento del marito, i suoi figli e sempre in cerca di potenziali bambini da sacrificare per riavere i suoi. Tratto da una storia vera ambientata nel 1600, questo film esprime il pentimento di una madre e la crudeltà a cui può arrivare per sistemare le cose a suo piacimento. 
  • AVATAR
Il secondo manifesto da me realizzato è quello del capolavoro di James Cameron, "Avatar". Il film parla di un ex Marine costretto a vivere nel corpo di una specie di alieno blu in missione di salvataggio come infiltrato in un mondo extraterrestre. 


Ricerca
Per la realizzazione di questi manifesti mi sono ispirato ad una delle varianti ufficiali di quelli originali standard. Ho cercato su internet le immagini che componevano quelli che ho scelto, cercandone anche di simili qualora le originali non fossero disponibili. 


Montaggio
  • PARTE GRAFICA
Ho aperto Photoshop e ho lavorato a circa 100 dpi importando le immagini su uno sfondo bianco di base. Ho assemblato tutte le varie immagini, ritagliando più di 6 soggetti e gli ho apportato vari effetti grazie agli strumenti, tra cui metodi di fusione, ombre, texture, pennelli personalizzati e sfumature. Per quando riguarda La Llorona, il risultato finale ho preferito modificarlo ulteriormente perché il manifesto originale non lo ritenevo sufficientemente all'altezza della "crudità" del film, motivo per cui ho aggiunto una texture arrugginita/rovinata allo sfondo e ho sostituito parte del manifesto originale con un primo piano del demone. Per quanto riguarda invece Avatar ho aggiunto qualche drago e roccia. 

  • PARTE TESTUALE
Per quanto riguarda le scritte sono partito col cercare su myfont i font del manifesto originale, semplicemente inserendo l'immagine nel sito. Una volta trovati i font utilizzati (o simili) sono andato su dafont e ho cercato delle varianti simili di quest'ultimi e le ho scaricate. In seguito ho aperto Illustrator e ho fatto la composizione dei testi sul pdf del manifesto da me realizzato in Photoshop aggiungendo anche loghi e premi vettoriali. 


Esportazione
Il manifesto senza la parte delle scritte l'ho esportato in formato psd (per nuove modifiche su Photoshop) e pdf di Photoshop. 
Il manifesto finale con tutto l'ho esportato in aia (per nuove modifiche su Illustrator) e pdf di Illustrator. 


I manifesti finali


Conclusione
Entrambi i due lavori mi hanno particolarmente soddisfatto perché li ritengo venuti veramente bene. Per quanto riguarda il resto, non ho appreso praticamente nulla di nuovo in quanto i comandi li conoscevo già tutti ma mi è piaciuto comunque lavorare a questi due manifesti

Commenti

Post popolari in questo blog

Work With Photoshop/1 - Fotomontaggio

Figura astratta realizzata con un programma Lo scopo del lavoro che ci ha assegnato l'insegnante è quello di realizzare un fotomontaggio (immagine formata da elementi di più immagini) irreale, astratto e particolare.  Sono partito da una base bianca e ad alta risoluzione di Photoshop. Su questo foglio ho incollato il busto di un atleta che ho scontornato (si poteva scegliere di scontornare anche altre persone).  In seguito ho scelto, tra varie foto di animali, il muso di una leonessa e l'ho sostituito a quello dell'uomo, adattando l'immagine e rendendola il più verosimile possibile. Ho voluto realizzare un effetto che ricordasse il fuoco giallo, che partisse dal basso, da dietro l'atleta e che lo superasse in altezza. Siccome che questo effetto stonava troppo con lo sfondo (formato da rettangoli rossi muniti di ombre su base blu/grigio), l'ho realizzato di colore rosso, con smagliature esterne bianche e interne del colore della base. In seguito all'...

Work with Photoshop/4 - Le azioni

Le azioni sono indispensabili nella lavorazione di un grande numero di foto.  Uno strumento che può risultare essenziale nella lavorazione di un grande numero di fotografie, è lo strumento "azioni". Questo strumento ha una finestra distinta dalle altre, attivabile dal menù finestra e serve a replicare velocemente tutte le modifiche che applichiamo su una foto a tutte le altre immagini. Per fare ciò bisogna:  - aprire l'immagine; - attivare la finestra azioni; - premere "registra" nella finestra; - eseguire le modifiche; - spegnere "registra". Una volta effettuati questi passaggi bisogna dirigersi su "automatizza" nel menù file e premere su "batch". In seguito si aprirà una finestra dove ci saranno da dare alcune indicazioni tra cui la cartella di origine e quella di destinazione. Come ultima cosa si scelgono le foto a cui applicare le modifiche (di default quelle aperte in Photoshop) e si clicca su "esegui" per modificarle...

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media

Introduzione In questo lavoro ho dovuto realizzare dei post di Instagram e degli hashtag per una campagna legata ai problemi dei social media e nel mio caso per una campagna legata alla bassa autostima, il tutto fatto in inglese perché il progetto è interdisciplinare di due materie: inglese e laboratori tecnici.  Creare uno slogan in inglese Sono partito col realizzare uno slogan che ricordasse alle persone che van bene così come sono e, grazie all'aiuto della professoressa di inglese, di alcuni siti e di qualche foto, sono riuscito a realizzalo. Lo slogan: Don't forget you are beautiful Il senso della campagna L'argomento che ho scelto è sulla bassa autostima e l'ho scelto perché è un argomento che molto spesso riscontro con le persone che conosco.  Ho quindi voluto mandare un messaggio che facesse capire alle persone che chiunque è bello nel suo modo di apparire e nessuno si deve sentire inferiore a qualcuno o inutile.  Visual e copy Per la realizzazione delle immagin...