Introduzione
Realizzare due manifesti cinematografici, uno su una pellicola a piacimento e l'altro sul film "Avatar".
I film
I film per cui ho realizzato i manifesti sono i seguenti:
- LA LLORONA - LE LACRIME DEL MALE
Il primo manifesto che ho voluto realizzare è quello del film di James Wan, dalla saga "The Conjurng": "La Llorona". Questo, come tutti i The Conjuring, è un film Horror e parla di una madre tramutata in demone per aver affogato, a seguito del tradimento del marito, i suoi figli e sempre in cerca di potenziali bambini da sacrificare per riavere i suoi. Tratto da una storia vera ambientata nel 1600, questo film esprime il pentimento di una madre e la crudeltà a cui può arrivare per sistemare le cose a suo piacimento.
- AVATAR
Il secondo manifesto da me realizzato è quello del capolavoro di James Cameron, "Avatar". Il film parla di un ex Marine costretto a vivere nel corpo di una specie di alieno blu in missione di salvataggio come infiltrato in un mondo extraterrestre.
Ricerca
Per la realizzazione di questi manifesti mi sono ispirato ad una delle varianti ufficiali di quelli originali standard. Ho cercato su internet le immagini che componevano quelli che ho scelto, cercandone anche di simili qualora le originali non fossero disponibili.
Montaggio
- PARTE GRAFICA
Ho aperto Photoshop e ho lavorato a circa 100 dpi importando le immagini su uno sfondo bianco di base. Ho assemblato tutte le varie immagini, ritagliando più di 6 soggetti e gli ho apportato vari effetti grazie agli strumenti, tra cui metodi di fusione, ombre, texture, pennelli personalizzati e sfumature. Per quando riguarda La Llorona, il risultato finale ho preferito modificarlo ulteriormente perché il manifesto originale non lo ritenevo sufficientemente all'altezza della "crudità" del film, motivo per cui ho aggiunto una texture arrugginita/rovinata allo sfondo e ho sostituito parte del manifesto originale con un primo piano del demone. Per quanto riguarda invece Avatar ho aggiunto qualche drago e roccia.
- PARTE TESTUALE
Per quanto riguarda le scritte sono partito col cercare su myfont i font del manifesto originale, semplicemente inserendo l'immagine nel sito. Una volta trovati i font utilizzati (o simili) sono andato su dafont e ho cercato delle varianti simili di quest'ultimi e le ho scaricate. In seguito ho aperto Illustrator e ho fatto la composizione dei testi sul pdf del manifesto da me realizzato in Photoshop aggiungendo anche loghi e premi vettoriali.
Esportazione
Il manifesto senza la parte delle scritte l'ho esportato in formato psd (per nuove modifiche su Photoshop) e pdf di Photoshop.
Il manifesto finale con tutto l'ho esportato in aia (per nuove modifiche su Illustrator) e pdf di Illustrator.
I manifesti finali
Conclusione
Entrambi i due lavori mi hanno particolarmente soddisfatto perché li ritengo venuti veramente bene. Per quanto riguarda il resto, non ho appreso praticamente nulla di nuovo in quanto i comandi li conoscevo già tutti ma mi è piaciuto comunque lavorare a questi due manifesti
Commenti
Posta un commento