Introduzione
Il video che ho dovuto realizzare è un video Lyrics (con testo sul video) partendo da una canzone da assemblare a immagini o video a mio piacimento scaricati da Pexels. La canzone per cui ho fatto il video è intitolata "Heartbeats" ed è stata cantata da un gruppo musicale chiamato "The Knife".
Scelta clip
Nella canzone ho individuato due temi principali ovvero le stelle e soprattutto gli alti e bassi dell'amore. Per questo motivo ho scaricato diverse clip video da Pexels.com dove sono state filmate le stelle in natura e il loro movimento assieme ad altri mini video di persone innamorate includendo nei filmati anche falò e luci calde per simboleggiare appunto la passione ed il calore. Tutti questi filmati sono molto lenti e hanno inquadrature senza movimenti bruschi per non dare l'impressione di fretta ma mantenere calma e romanticismo. Inoltre all'inizio del video ho messo i diritti d'autore (nome della canzone e il gruppo che l'ha cantata e suonata) e il loro logo con uno scorrimento verticale, mentre alla fine ho messo il mio nome e cognome per indicare l'editore del video, ovvero io.
Scelta font
Per quanto riguarda i font, ho scelto di utilizzarne uno unico che non andasse contro il tema romantico, perciò ne ho scelto uno piuttosto semplice ma al contempo elegante e romantico che ho posizionato quasi sempre in basso a sinistra eccetto una volta in alto al centro per mantenere leggibilità e contrasto senza cambiare colore.
Montaggio Video
In tutto il filmato ho adoperato sempre lo stesso tipo di transizione, ovvero la dissolvenza incrociata, che sono andato a posizionare in diversi cambi di clip ma anche nel passaggio da una strofa all'altra. Ho scelto questo tipo di transizione perché dà un effetto di morbidezza e quindi non va a contrastare il tema soave e dolce del video. Inoltre, per lo stesso motivo, ho mantenuto un andamento lento, spesso con clip a rallentatore e non ho mai messo punti particolari di accelerazione.
Esportazione
A seguito del montaggio ho esportato il video in formato mp4 con risoluzione 1080x720, abbastanza alta per rendere la visione il più dettagliata e chiara possibile.
Conclusione
Anche se non mi ha richiesto grande impegno sono comunque rimasto piacevolmente soddisfatto del video finale perché ho sperimentato cose nuove e ho imparato ad usare meglio Premiere, migliorando di molto dai primi video che ho editato.
Commenti
Posta un commento