Cos'è uno storyboard?
Lo storyboard è una rappresentazione grafica di ciò che avviene all'interno del video che verrà poi realizzato. Più nello specifico, lo storyboard, è un insieme di fogli suddivisi in vari rettangoli filmici, ovvero aree del foglio con all'interno ciò che vedremo successivamente in fase di ripresa. Tutto ciò che si trova all'interno di questi rettangoli abbiamo dovuto disegnarlo indicando sotto a quest'ultimi tutte le informazioni per la realizzazione della scena (giorno, periodo del giorno, luogo, gesti, movimenti, frecce per che indicano il movimento, rumori, voci, luci, suoni, inquadrature, campi o piani, numero della scena e degli shot, pagina per la numerazione e titolo del lavoro). Lo storyboard si rivela quindi essenziale al momento della realizzazione dei filmati perché contiene appunto tutti i movimenti, tutti i suoni e tutte le inquadrature per una corretta esecuzione delle riprese.
Nella realizzazione del mio storyboard ho cercato di capire assieme ai miei compagni quali fossero le inquadrature migliori per le scene da riprendere al fine di realizzare un filmato gradevole con una trama chiara e lineare. Ho inoltre pensato a tutte le informazioni da scrivere sotto i vari rettangoli filmici e ho cercato di fare n modo che i disegni fossero i più chiari possibili per garantire una grande facilità di comprensione per chi deve riprendere le scene.
Lo storyboard del mio gruppo
Per il nostro Storyboard siamo partiti dalla base che ci ha fornito il prof, gli abbiamo scritto su le varie informazioni e abbiamo fatto i disegni manualmente su altri fogli. Una volta ultimati i disegni li abbiamo ricopiati sulle basi su cui abbiamo scritto e che abbiamo poi stampato.
Conclusioni
Il nostro storyboard è stato votato da me e dagli altri come il migliore in quanto era perfetto e completo se non per i disegni troppo stilizzati e quindi verrà utilizzato da tutti per il conseguimento del lavoro.
Commenti
Posta un commento