Premessa
Abbiamo realizzato una collage animation, ovvero un video formato da immagini animate, musiche e suoni, con un programma Adobe chiamato After Effects.
Temi
Ci sono stati dati 3 temi di cui ne abbiamo scelto uno e le opzioni erano:
- Antico Egitto
- Esplorazione dello spazio
- Pirati
- Caramelle gommose e dolci
Io per il mio video ho scelto l'Antico Egitto perché la sua storia mi ha sempre affascinato.
Storyboard
La prima cosa che ho fatto a seguito della scelta del tema è stata realizzare lo storyboard. All'interno dello storyboard ho inserito quelle che poi sono state le inquadrature e gli elementi principali del video, infatti nel frattempo che lo disegnavo ho cercato anche qualche immagine indispensabile per capire angolazioni e movimenti.
Una volta realizzato lo storyboard l'ho spedito al professore e ne ha fatto una revisione per poi dirmi le cose che andavano bene e quelle da cambiare.
Non ho dovuto effettuare grandi migliorie e l'unica difficoltà che ho riscontrato è stata quella nel dover disegnare e pensare al succo della storia ancor prima di aver iniziato a realizzarla in digitale, perché io personalmente in ogni cosa che faccio vado a sentimento senza programmare quasi nulla e quindi improvviso sempre.
Una volta realizzato lo storyboard l'ho spedito al professore e ne ha fatto una revisione per poi dirmi le cose che andavano bene e quelle da cambiare.
Non ho dovuto effettuare grandi migliorie e l'unica difficoltà che ho riscontrato è stata quella nel dover disegnare e pensare al succo della storia ancor prima di aver iniziato a realizzarla in digitale, perché io personalmente in ogni cosa che faccio vado a sentimento senza programmare quasi nulla e quindi improvviso sempre.
Realizzazione del video
Dopo aver fatto lo storyboard ho cercato nel Web delle immagini che potessero andare bene per il mio video e con una qualità abbastanza alta per non dare l'impressione di un video sgranato e di bassa qualità. Le ho poi aggiunte assieme ai suoni e alla musica all'interno di After Effects e ho iniziato a montare il video animando le varie immagini con anche l'utilizzo di vari effetti che ho ottenuto installando un plugin esterno.
Alcune delle immagini però non andavano bene così come le ho scaricate e quindi ho dovuto inserirle su Photoshop per migliorarle, scontornarle o comunque sia per adattarle al video in modo da renderle visibilmente gradevoli e realistiche per quanto possibile.
Quando ho pensato che il video potesse andar bene l'ho inviato al professore per una revisione dalla quale sono stati riscontrati solo un paio di problemi e quindi migliorie da applicare.
Alcune delle immagini però non andavano bene così come le ho scaricate e quindi ho dovuto inserirle su Photoshop per migliorarle, scontornarle o comunque sia per adattarle al video in modo da renderle visibilmente gradevoli e realistiche per quanto possibile.
Quando ho pensato che il video potesse andar bene l'ho inviato al professore per una revisione dalla quale sono stati riscontrati solo un paio di problemi e quindi migliorie da applicare.
Consegna finale
Una volta effettuate quest'ultime, ho effettuato la consegna finale del video nel formato mp4, con la durata di un minuto e con una pesantezza non troppo elevata, in attesa di una valutazione.
Competenze acquisite
Di competenze in più rispetto a quelle che già avevo non ne ho acquisite perché conoscevo il programma da molto prima che il professore me lo spiegasse, quindi non posso dire di essere migliorato in alcun modo se non per quanto riguarda la realizzazione dello storyboard.
Commento personale
Il lavoro in se l'ho trovato molto carino da realizzare, forse con troppi paramentri da rispettare dai quali ho comunque un pò sforato aggiungendo parti futuristiche all'interno del video che era basato sull'Antico Egitto.
Commenti
Posta un commento