In questo progetto ho inserito le dieci foto che più mi rappresentano.
In questo lavoro che il professore ci ha assegnato ho descritto me stesso attraverso delle immagini trovate su Internet che rappresentano me e le mie passioni.
In questo lavoro che il professore ci ha assegnato ho descritto me stesso attraverso delle immagini trovate su Internet che rappresentano me e le mie passioni.
![]() |
Fronte carta identità |
Per realizzare questo lavoro ho cercato su internet una foto che rappresentasse Goito, il mio paese, e dieci che rappresentassero delle mie passioni per poi scaricarle in formato JPG. Alle undici foto ne ho aggiunta una mia (sempre JPG) e le ho disposte, con Photoshop, in un ordine tale da riempire ogni spazio della base del documento fornito da professore (carta d'identità scansionata senza scritte e foto). Sulla parte frontale ho messo la foto che ho scelto di Goito e ho inserito il mio nome e cognome. Sul retro ho messo le rimanenti undici foto, adattandole ai margini e mantenendo la mia foto in primo pano sul lato alto destro. Per realizzare il tutto ho sfruttato la versione CS6 di Photoshop, gli strumenti di selezione, di trasformazione libera, di ritaglio, vari effetti e cartelle di livello con i livelli all'interno. Ho salvato per primo in PSD per poter modificare il lavoro in un secondo momento (mantenendo i livelli e le modifiche) anche da un altro computer con Photoshop. Per ultimo ho salvato in JPG che è un tipo di formato leggero, leggibile da qualsiasi computer, necessario per la pubblicazione sul Blog ma di scarsa qualità.
Conoscevo ogni strumento e non ho avuto problemi.
Commenti
Posta un commento