In questo lavoro ho inserito delle fotografie che rappresentano un particolare aspetto del mercato contadino secondo il mio punto di vista.
Ho realizzato questo lavoro fotografico per mettere in risalto un argomento che secondo me è poco evidente quando si va al mercato. Il tema in questione riguarda gli oggetti come scatolette di plastica o sacchetti che vengono uniti al prodotto di consumo per la vendita del prodotto stesso. Ogni persona che acquista un prodotto, senza rendersene conto o senza comunque dargli importanza, compra dei prodotti che hanno il compito di proteggere il prodotto principale dal trasporto fino alla consumazione. Per rappresentare questi oggetti, ho deciso di rappresentati al centro della foto in circa tutti i casi e li ho resi maggiormente visibili con degli effetti su Photoshop CS6: sfocatura selettiva dello sfondo e contrasto di tonalità del colore (chiaro/scuro). L'impaginazione del portfolio l'ho realizzata con InDesign CS6. Il tema della mia ricerca non l’ho individuato subito ma ha subito delle variazioni nelle varie uscite. Infatti nelle prime due uscite mi sono concentrato sulle macchine da produzione (affettatrici, forni,...) ma data la scarsa quantità sono passato a oggetti come coltelli e pesta-carne. Però poi mi sono reso conto che gli oggetti erano sempre gli stessi e riguardavano solo la carne, così, nella terza uscita, ho deciso di realizzare un tema simile ai precedenti, che fosse presente in quantità, che interessasse tutti i prodotti, soprattutto che fosse secondario e poco evidente: gli oggetti per l’inscatolamento e per la conservazione del prodotto principale. Secondo me è importante far notare alla gente, che anche comprando semplicemente una mela o un etto di prosciutto, comprano anche una scatola, un sacchetto, un foglio separatore. All'incirca ho fatto 200 foto e grazie alla pratica fatta con la fotocamera ora ho più esperienza e mi sento decisamente più sicuro di me stesso quando faccio delle foto con la fotocamera.
Commenti
Posta un commento