Ho scattato fotografie a tema definito.
LE PHOTO CHALLENGE
IL MIO LAVORO
Il tema d questa photo challenge è quello dei tre pasti principali della giornata (colazione, pranzo e cena). Il compito era quello di rappresentare in una foto, in un unione di più foto (collage) o in un insieme di foto separate questi tre pasti sotto forma di menù, di presentazione o di semplice foto. Io ho scelto di fare un collage all'interno di un menù. Tanto per cominciare ho scattato le foto inserendo il cibo in un vassoio uguale per ogni scatto. Una volta scattato sessanta foto, ho importato le tre migliori (una per ogni pasto) su Photoshop e le ho ritagliate in modo tale che il bordo del vassoio non si vedesse. Ho ridimensionato le immagini rendendole della stessa misura e le ho messe una sopra l'altra lasciando molto spazio a sinistra e un po' a destra perché i lavori dovevano essere in orizzontale. Ho inserito uno sfondo giallino e ho suddiviso l'area di lavoro in quattro sezioni verticali:
In seguito ho regolato alcuni valori di luminosità/contrasto e tonalità/saturazione per adattare al meglio le immagini allo sfondo in modo da renderle chiare e far si che la vista non venga sforzata durante la visione/lettura. Alla fine ho salvato il file in PSD, per poi modificarlo di nuovo su Photoshop, e in JPG (con risoluzione 2000 pixel e 72 dpi) perché è un formato più leggero del precedente, visualizzabile su qualsiasi dispositivo e si può inserire nel Blog.
Questo tema, e quindi la parte fotografica, non mi è piaciuto affatto e spero di non doverne più fare di simili. Il lavoro della post produzione, che ha influito enormemente sul risultato finale, invece mi è piaciuto perché mi ha intrattenuto nonostante la semplicità/banalità di quanto realizzato.
Il tema d questa photo challenge è quello dei tre pasti principali della giornata (colazione, pranzo e cena). Il compito era quello di rappresentare in una foto, in un unione di più foto (collage) o in un insieme di foto separate questi tre pasti sotto forma di menù, di presentazione o di semplice foto. Io ho scelto di fare un collage all'interno di un menù. Tanto per cominciare ho scattato le foto inserendo il cibo in un vassoio uguale per ogni scatto. Una volta scattato sessanta foto, ho importato le tre migliori (una per ogni pasto) su Photoshop e le ho ritagliate in modo tale che il bordo del vassoio non si vedesse. Ho ridimensionato le immagini rendendole della stessa misura e le ho messe una sopra l'altra lasciando molto spazio a sinistra e un po' a destra perché i lavori dovevano essere in orizzontale. Ho inserito uno sfondo giallino e ho suddiviso l'area di lavoro in quattro sezioni verticali:
- scritta "Menù";
- menù, ovvero ciò che si mangia (uno per ogni pasto);
- foto;
- scritte "Breakfast", "Lunch" e "Dinner".
In seguito ho regolato alcuni valori di luminosità/contrasto e tonalità/saturazione per adattare al meglio le immagini allo sfondo in modo da renderle chiare e far si che la vista non venga sforzata durante la visione/lettura. Alla fine ho salvato il file in PSD, per poi modificarlo di nuovo su Photoshop, e in JPG (con risoluzione 2000 pixel e 72 dpi) perché è un formato più leggero del precedente, visualizzabile su qualsiasi dispositivo e si può inserire nel Blog.
Questo tema, e quindi la parte fotografica, non mi è piaciuto affatto e spero di non doverne più fare di simili. Il lavoro della post produzione, che ha influito enormemente sul risultato finale, invece mi è piaciuto perché mi ha intrattenuto nonostante la semplicità/banalità di quanto realizzato.
![]() |
#colazionepranzocena - Lavoro Finale |
Commenti
Posta un commento