Ho scattato fotografie a tema definito.
LE PHOTOCALLENGE
IL MIO LAVORO
Per questa prima photo challenge i professori ci hanno assegnato un tema intitolato "#Dettaglidelcorpo". Come dice la parola le foto che ho scattato riguardano un particolare del corpo di un soggetto, nel mio caso di un amico che fa palestra. Per questa photo challenge ho deciso di fotografare un particolare che rappresentasse fatica, determinazione e audacia, ovvero le spalle.
Ho fatto posizionare il mio amico davanti ad un lenzuolo bianco appeso all'armadio e con la luce picchiante sulla sua spalla sinistra. Una volta fatte una ventina di foto ho aperto Photoshop e Lightroom ed ho applicato vari effetti. Ho optato per una fotografia in cui il soggetto fosse girato di spalle (avevo provato varie posizioni), ho applicato un effetto che rende la foto in bianco e nero per fare risaltare la muscolatura, ho tolto varie imperfezioni della pelle con lo strumento timbro clone e ho fatto risaltare i lineamenti delle spalle per renderlo più muscoloso alla vista. Come ultima cosa, per fare risaltare maggiormente la muscolatura, ho messo il soggetto su uno sfondo tenue con sfumatura lineare di tonalità chiare grigie e bianche. Le immagini le ho salvate in jpg, per pubblicarle sul blog e per renderle visibili da qualsiasi dispositivo e in psd per salvare i livelli e le varie modifiche effettuate rendendo possibile dei miglioramenti futuri con l'uso di photoshop. Personalmente questo lavoro mi è piaciuto moltissimo perché, anche se obbligato a seguire un tema, ho potuto fotografare delle parti del corpo a mia scelta, modificare le foto come volevo e coi programmi che volevo. In sostanza mi è piaciuto perché ho avuto molta libertà, possibilità di esprimermi e autonomia.
Per questa prima photo challenge i professori ci hanno assegnato un tema intitolato "#Dettaglidelcorpo". Come dice la parola le foto che ho scattato riguardano un particolare del corpo di un soggetto, nel mio caso di un amico che fa palestra. Per questa photo challenge ho deciso di fotografare un particolare che rappresentasse fatica, determinazione e audacia, ovvero le spalle.
Ho fatto posizionare il mio amico davanti ad un lenzuolo bianco appeso all'armadio e con la luce picchiante sulla sua spalla sinistra. Una volta fatte una ventina di foto ho aperto Photoshop e Lightroom ed ho applicato vari effetti. Ho optato per una fotografia in cui il soggetto fosse girato di spalle (avevo provato varie posizioni), ho applicato un effetto che rende la foto in bianco e nero per fare risaltare la muscolatura, ho tolto varie imperfezioni della pelle con lo strumento timbro clone e ho fatto risaltare i lineamenti delle spalle per renderlo più muscoloso alla vista. Come ultima cosa, per fare risaltare maggiormente la muscolatura, ho messo il soggetto su uno sfondo tenue con sfumatura lineare di tonalità chiare grigie e bianche. Le immagini le ho salvate in jpg, per pubblicarle sul blog e per renderle visibili da qualsiasi dispositivo e in psd per salvare i livelli e le varie modifiche effettuate rendendo possibile dei miglioramenti futuri con l'uso di photoshop. Personalmente questo lavoro mi è piaciuto moltissimo perché, anche se obbligato a seguire un tema, ho potuto fotografare delle parti del corpo a mia scelta, modificare le foto come volevo e coi programmi che volevo. In sostanza mi è piaciuto perché ho avuto molta libertà, possibilità di esprimermi e autonomia.
Commenti
Posta un commento