Fondere due immagini assieme in un'unica foto.
I professori ci hanno assegnato un lavoro il cui scopo è quello di fondere assieme due immagini in un unica foto cercando di raggiungere un risultato finale gradevole ed entusiasmante. Così sono andato su internet e ho cercato l'immagine di una ragazza di profilo che fungesse da "contenitore" e ho pensato ad un immagine che fungesse da "contenuto" e che in qualche modo fosse collegata alla donna. Riflettendoci mi è venuto in mente che moltissime ragazze vorrebbero andare a vivere in America per cui ho cercato un immagine delle strade trafficate di New York. Ho aperto entrambe le immagini su Photoshop e, per prima cosa, ho scontornato la ragazza. Dopo averla scontornata ho rimosso la scritta su di essa con lo strumento "timbro clone", l'ho incollata su uno sfondo bianco e ho effettuato alcune regolazioni della luminosità e del contrasto. In seguito ho trasformato l'immagine in bianco e nero per poi incollarle sopra la foto di New York. A quest'ultima ho applicato un metodo di fusione chiamato "scolora" per fonderla con l'immagine della ragazza. Ho in seguito applicato una maschera alla foto di New York e, con il pennello nero, ho deciso di rendere visibili alcuni dettagli della ragazza. La coda della ragazza l'ho dovuta cancellare per una questione estetica in quanto alterava troppo la ragazza e la rendeva più difficile da riconoscere. Visto il bel risultato finale ho deciso di firmarla con la mia tavoletta grafica e l'ho anche postata sul mio profilo Instagram. Questo esercizio è la prova che anche in poco tempo e con un minimo di sforzo si possono ottenere dei risultati mozzafiato e decisamente gradevoli.
![]() |
Doppia esposizione - Immagini di partenza. |
![]() |
Doppia esposizione - Lavoro finito. |
Commenti
Posta un commento