Invecchiare una foto moderna grazie a Photoshop.
I professori ci hanno assegnato un lavoro il cui obbiettivo è invecchiare una foto attuale rendendola vintage grazie ad alcune modifiche su Photoshop. La foto che ho utilizzato si trova nella Cie dei computer a scuola per cui l'ho copiata sulla mia chiavetta e ho iniziato le modifiche aprendo Photoshop. Per prima cosa ho notato che la foto era molto sfocata e leggermente sovraesposta, per cui l'ho resa più nitida con lo strumento nitidezza e con il comando luminosità/contrasto l'ho scurita leggermente. In seguito l'ho trasformata in bianco e nero e ne ho regolato le varie tonalità. Come ultimo passaggio ho effettuato delle regolazioni sul "miscelatore canali" e ho inserito un'immagine che ho posizionato su tutta la foto. Si tratta di un immagine che funge da "filtro vintage" e che regolandone l'opacità, il metodo di fusione e la saturazione, invecchia l'immagine. Questa immagine è molto utile, velocizza i tempi e si adatta a tante immagini ma non è indispensabile perché attraverso pennelli di vario tipo, riempimenti schermo e regolazioni è possibile raggiungere un risultato migliore. Questo lavoro non mi è piaciuto e non mi ha richiesto impegno perché avevo già invecchiato alcune immagini, creando io stesso l'immagine vintage con alcuni pennelli che ho scaricato da internet e raggiungendo risultati decisamente migliori e realistici.
 |
Foto Moderna. |
 |
Foto Vintage. |
Commenti
Posta un commento