Ho scattato fotografie a tema definito.
LE PHOTOCALLENGE
IL MIO LAVORO
Questa photo challenge riguarda il mio colore preferito. Sin da bambino ho sempre preferito il rosso agli altri colori perché mi trasmette forza, calore e mi da carica. Per realizzare una foto con soggetto principale il colore rosso ho dovuto fare molte foto in vari posti. Ho cominciato facendo delle foto durante le uscite con la mia classe (3C Grafica e Comunicazione) ma non ho trovato un gran che da fotografare. Così a casa ci ho riflettuto e mi è venuta l'idea: munirsi di pennello e tempera e mettersi a disegnare. Le prime foto che ho fatto sono state ad un foglio bianco con sopra la scritta rossa "Red" ma la foto finale non mi soddisfaceva. Così mi è venuta l'idea di rappresentare il pennello che disegna una linea rossa e di scattare qualche foto. Ho scattato circa trenta foto da varie posizioni, ma quella che mi è piaciuta maggiormente è stata quella fatta dalla coda della riga fino al vuoto dopo il foglio.
Questa photo challenge riguarda il mio colore preferito. Sin da bambino ho sempre preferito il rosso agli altri colori perché mi trasmette forza, calore e mi da carica. Per realizzare una foto con soggetto principale il colore rosso ho dovuto fare molte foto in vari posti. Ho cominciato facendo delle foto durante le uscite con la mia classe (3C Grafica e Comunicazione) ma non ho trovato un gran che da fotografare. Così a casa ci ho riflettuto e mi è venuta l'idea: munirsi di pennello e tempera e mettersi a disegnare. Le prime foto che ho fatto sono state ad un foglio bianco con sopra la scritta rossa "Red" ma la foto finale non mi soddisfaceva. Così mi è venuta l'idea di rappresentare il pennello che disegna una linea rossa e di scattare qualche foto. Ho scattato circa trenta foto da varie posizioni, ma quella che mi è piaciuta maggiormente è stata quella fatta dalla coda della riga fino al vuoto dopo il foglio.
Ho importato l'immagine su Photoshop e, oltre a qualche regolazione di luminosità/contrasto e tonalità/saturazione, ho reso tutto in bianco e nero eccetto le parti rosse per far saltare subito all'occhio colore che intendevo rappresentare come principale. Questo processo di editing ha influenzato molto sul lavoro finale perché sarebbe risultato molto più complesso capire quale fosse stato il colore da me indicato. Alla fine ho salvato il file in PSD, per poi modificarlo di nuovo su Photoshop, e in JPG perché è un formato più leggero del precedente, visualizzabile su qualsiasi dispositivo e si può inserire nel Blog. Questo lavoro mi è piaciuto più di tanti altri perché mi ha permesso di fotografare il colore che più mi piace in un'ambientazione a mio piacere.
![]() |
Colore preferito - Foto finita |
Commenti
Posta un commento